
La gara del Santa Caterina si spiega in poche parole: Pastena che aggredisce ogni pallone e finalizza con grande caparbietà la propria mole di gioco e la HippoBasket completamente assente in attacco ,affidandosi solo ad avventati attacchi individuali, e protagonista ingiustificata di una miriade di falli assolutamente inutili. Poche le giustificazioni per i ragazzi hippini, ma si sono avvertite (e non poco) le assenze di De Sio e Martin, uomini che più di altri riescono a dare equilibrio e tranquillità alla squadra.
Eppure alla vigilia la squadra sembrava carica (forse troppo?) e pronta al grande appuntamento mattiniero; il ritorno in campo di Somma S. e del sempreverde Masturzo non ha fornito i risultati desiderati pur dovendo sottolineare la prova encomiabile proprio del n°10 granata (top scorer per la Hippo e autore di 3 triple di alto livello) che fin quando le gambe hanno retto ha cercato in tutti i modi di suonare la carica al sordo gruppo. Dalla panchina (la prima per lui) De Sio le ha provate veramente tutte, ma qualche risposta si è avuta solo nell'ultimo quarto con la gara già in ghiaccio per i padroni di casa.

Nessuno si è espresso per quello che è il proprio potenziale e si attende da tutti una risposta immediata già dal turno infrasettimanale di mercoledì contro Avellino. Pecora e Cataldo sono stati tra i meno negativi e hanno provato a dare un pò di luce al gioco salernitano, non riuscendoci però con la continuità giusta. Anche l'apporto dei fratelli Somma è avvenuto a scoppio troppo ritardato, evidentamente i due atleti salernitani hanno il fuso orario di Atene e si svegliano quando le partite sono ormai compromesse.

«Abbiamo giocato male, è' inutile negarlo - commenta De Sio - I nostri avversari ci sono stati superiori per quasi tutta la gara, ma sono convinto che i valori visti quest'oggi non sono quelli reali. E' un incidente di percorso che può capitare, ma ora è necessario ricominciare a lavorare per evitare di commettere di nuovo gli stessi errori. Confido nella grande umiltà e voglia di riscatto del gruppo».

Per quella chè è stata la nostra cronaca sembra che si stia commentando una vera e propria Caporetto HippoBasket, in realtà lo scarto non è stato così eccessivo e questo non fa altro che aumentare il rammarico di Frascino e soci, che con una prestazione di maggiore spessore avrebbero potuto far propria la partita.
E' obbligatorio voltare pagine e ricominciare a fare punti già da mercoledì contro Avellino sperando nell'apporto dei calorosi tifosi della HippoBasket. Si è persa una battaglia ma la guerra dura ancora 15 partite e siamo sicuri che i granata daranno l'anima per il pronto riscatto.

Basket Pastena - HippoBasket Salerno 50-41 (14-10 ; 13-6 ; 10-10 ; 13-15)
Pecora 4, Cataldo 5, Frascino 7, Sica 1, Somma A. 4, Masturzo 14, Mogavero 3, Somma S. 2, Mastandrea 1. All. De Sio
Nessun commento:
Posta un commento